° IMPARARE A CONOSCERE GLI ADDITIVI ALIMENTARI. Di Angela Gimelli - Da: “Il potere curativo dei cibi” di Michael T. Murray. Gli additivi sono i prodotti aggiunti agli alimenti confezionati per correggerne l'aspetto, la consistenza o la conservabilità e, salvo rare eccezioni devono comparire in etichetta insieme agli ingredienti. Gli additivi utilizzati in Italia devono…
ECOLOGIA
EDIFICARE IN MODO ECO-SOSTENIBILE.
L'architettura sostenibile (detta anche green building, bioarchitettura o architettura bioecologica) progetta e costruisce edifici in grado di limitare gli impatti nell'ambiente. Piuttosto che un ambito disciplinare, l'architettura sostenibile è un approccio culturale al progetto che fa riferimento alla Baubiologie (bioedilizia) nata negli anni settanta in Germania, e che si è poi sviluppata includendo i principi ecologici e il concetto di sviluppo sostenibile. ESCURSUS STORICO ABITATIVO…
Nuovo tentativo del governo di sdoganare vecchi e nuovi OGM
Invece che essere qui a trattare di come l'Italia abbia finalmente deciso di svoltare verso un'agricoltura 100% biologica, un paese come il nostro che ne avrebbe a tutti gli effetti le potenzialità e i relativi benefici, siamo costretti a denunciare l'ennesimo atto contro la volontà popolare e il buon senso. Il provvedimento in questione di…
Continua a leggere ➞ Nuovo tentativo del governo di sdoganare vecchi e nuovi OGM
MICRORGANISMI: opportunità per un futuro vivibile.
Di : Stefano Abbruzzese - >>> Fervìda è il nome italiano della fermentazione thailandese del NAM MAK. Riproposta da poche decine d’anni dalla maestra Pa Cheng è ormai conosciuta anche in Italia dal 2013. In thailandia questa fermentazione nasce per l’abbondanza di frutta e di piante particolarmente ricche di proprietà, in una terra dai grandi…
Continua a leggere ➞ MICRORGANISMI: opportunità per un futuro vivibile.
ELETTROSENSIBILITA’: un problema sempre più diffuso.
- Dalle ricerche dell'ASSOCIZIONE ITALIANA ELETTROSENSIBILI - > Cosa sono e come agiscono i Campi Elettromagnetici (CEM)? I CEM possono essere in Alta Frequenza (generati da telefonini, WI-FI, telefoni cordless, allarmi Wireless, stazioni radio base, ripetitori radio-televisivi, radar, antenne WI-MAX, ecc.), ed in Bassa Frequenza (generati dagli elettrodotti, dagli impianti elettrici delle abitazioni e dalle comuni apparecchiature domestiche come schermi televisivi,…
Continua a leggere ➞ ELETTROSENSIBILITA’: un problema sempre più diffuso.
ACQUA: un problema di tutti.
Avvocato Maurizio Montalto
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.